In questa ricetta descriverò la procedura per fare i Gamberi con Unità di cottura AMC.
Ho pensato di abbinare questa tipologia di crostacei a dei piselli con cipolla e a del salmone.
La cottura di quest’ultime tue pietanze le potete trovare a questi link:
– Salmone e carotine
– Spiedini di pesce, piselli e cipolla
Gamberi con Unità di cottura AMC
Ingredienti
Come potete vedere dalle foto, ho provveduto a cucinare i gamberi in due modi differenti, in modo da testare quale fosso più di nostro gradimento. In realtà entrambe le modalità di cottura hanno dato frutto a dei piatti molto gustosi e scegliere quale tra le due sia per noi miglior è al quanto difficoltoso.
A questo punto riporto entrambe le procedure e sarete Voi a dover scegliere dopo averle provate:
Procedimento
GAMBERI su Arondo
- Scaldare l’Arondo fino al primo settore rosso.
- Mettere i gamberi.
- Abbassare la fiamma al minimo.
- Appena l’indicatore raggiunge il secondo settore rosso girare i gamberi.
- Tenerli in cottura ancora per un paio di minuti.
GAMBERI su l’altra Unità di cottura
- Mettere un filo d’olio all’interno dell’Unità di cottura.
- Posizionare quest’ultima sul Navigenio con potenza massima per 5 minuti.
- A questo punto inserire i gamberi e impostare l’Audiotherm su “Carota” per un tempo di cottura di 17 minuti.
- Potere calorifero da impostare: 6