Venire a casa e trovare la cena pronta? Si è possibile. Grazie a mio marito stasera abbiamo mangiato la “Pizza con Arondo di AMC”.
E’ la prima volta che la fa e sinceramente è venuta fuori bene. PS. mai come quelle che faccio io ahahaha scherzo :-).
Le mie ricette con pentole AMC (Unità di cottura): Pizza con Arondo di AMC.
Vediamo ora come procedere:
Ingredienti
- Miscela per fare pasta (mio marito ha usato Pizza Catarì Soffice. In fondo alla ricetta ho pubblicato la foto della scatola). Oppure farla da zero.
- Sale
- Olio
- Origano
- Polpa di pomodoro
- Olive
- Ingredienti vari a piacimento (es. mozzarella, funghi ecc)
Procedimento
- Preparare l’impasto. Mio marito ha usato la Pizza Catarì, quindi ha:
- Versato la miscela all’interno di una ciotola.
- Aggiunto l’acqua con il misurino all’interno.
- Aggiunto un cucchiaio di olio.
- Continuato a manipolare la pasta per circa dieci minuti, fino a fare una pallina senza grumi come da foto.
- A quel punto ha steso la pasta cercando di lasciare più pasta nei bordi.
- Aggiungere la polpa di pomodoro cercando di spalmarla in tutta la superficie all’interno.
- Aggiungere l’origano.
- Aggiungere gli ingredienti a piacimento (lui ha aggiunto solamente le olive, ma poteva anche mettere mozzarella o altro).
- Aggiungere 2 pizzichi di sale.
- Aggiungere 2 cucchiai di olio.
- Accendere la fiamma del fornello al massimo (per chi ha Navigenio imposti potenza calorifera 6) e posizionare sopra l’Unità di cottura Arondo.
- Scaldare fino all’arrivo del primo settore rosso nella serie 29 (per chi ha la serie 30 scaldi fino al settore “Carne”).
- A quel punto mettere la pizza nell’Unità di cottura.
- Abbassare la fiamma al minimo.
- Mettere il Navigenio capovolto sopra l’Unità Arondo.
- Impostare la potenza calorifera del Navigenio a 2.
- Aspettare circa 8 minuti, controllando di tanto in tanto la cottura.
Questa è l’impasto che ha utilizzato: