Ricetta: Trippa alla parmigiana con pentole AMC.
La trippa è la parte dell’apparato digerente dei bovini che si trova tra lo stomaco e l’esofago.
Si tratta di una carne che viene considerata meno pregiata rispetto a come può essere una costata o una fiorentina, ma che è stato sempre ben apprezzato nel corso della storia (anche per il prezzo più economico rispetto ad altri tagli di carne).
Le mie ricette con pentole AMC (Unità di cottura): Trippa alla parmigiana con pentole AMC.
Ingredienti
PER 4 PERSONE:
- Trippa (1,2 Kg)
- Cipolla (nr. 1)
- Carota (nr. 1)
- Sedano (nr. 1)
- Lardo (100 gr)
- Chiodi di garofano (nr. 3)
- Brodo di carne (nr. 4 mestoli)
- Passata di pomodoro (q.b.)
- Parmigiano grattugiato (abbondante)
- Sale
- Pepe
Procedimento
- Lavare la trippa in acqua bollente.
- Lessare la trippa per 30 minuti.
- Procedere ad inserire il sedano, la carota e la cipolla (il tutto tagliato a cubetti) all’interno dell’unità di cottura AMC.
- Chiudere con coperchio normale.
- Impostare l’Audiotherm in “carne”.
- Impostare la fonte di calore a un livello medio-alto (io ho usato il Navigenio settato a 4).
- Quando l’indicatore del Visiotherm ha raggiunto il settore impostato aprire il coperchio e dare una mescolata.
- Lasciare la pentola AMC senza coperchio fino a quando la cipolla sarà imbiondita (mantenendo sempre la fonte di calore accesa alla potenza citata nel punto 6).
- Aggiungere il lardo e aspettare che sia quasi sciolto del tutto.
- Inserire la trippa.
- Inserire la passata di pomodoro.
- Inserire i chiodi di garofano.
- Aggiungere il brodo.
- Chiudere con coperchio Secuquick impostando l’Audiotherm in un tempo di cottura di 40 minuti a TURBO. Settare l’eventuale Navigenio in A.
- Lasciar aprire il coperchio da solo a cottura terminata.
- Aggiungere sale e pepe.
- Aggiungere il parmigiano grattugiato.
- Servire in tavola.
Grazie ancora amici per aver visitato questa mia ricetta. Se vi fa piacere potete continuare a seguirmi anche nelle mie pagine: