Ricetta: Torta di cioccolato e mandorle con pentole AMC.
Oggi ho approfittato di questa giornata di festa per preparare una deliziosa torta e provare per la prima volta la planetaria, l’ultimo regalo che io e mio marito ci siamo fatti. Certo, se non l’avete non dovete preoccuparvi, riuscirete a impastare comunque facilmente il dolce.
Vediamo quali sono gli ingredienti necessari e il procedimento da seguire.
Le mie ricette con pentole AMC (Unità di cottura): Torta di cioccolato e mandorle con pentole AMC.
Ingredienti
- Farina di farro (125 grammi)
- Farina bianca “00” (100 grammi)
- Uova (nr. 2)
- Yogurt naturale (125 grammi)
- Zucchero di canna (160 grammi)
- Olio d’oliva EVO (1/2 bicchiere)
- Mandorle spellate (30 grammi)
- Lievito per dolci (1 bustina)
- Baccello di vaniglia (nr. 1)
- Cioccolato fondente (100 grammi)
Procedimento
- Tritare con il mixer le mandorle con lo zucchero.
- Lavorare (io mi sono aiutata con la planetaria) le uova con il composto del punto 1.
- Aggiungere lo yogurt.
- Aggiungere l’olio d’oliva EVO.
- Aggiungere i semi estratti dal baccello di vaniglia.
- Incorporare le due tipologie di farine dopo averle setacciate con il lievito.
- Aggiungere il cioccolato tritato in pezzi grossolani.
- Mescolare bene.
- Versare l’impasto ottenuto all’interno della pentola AMC da 20 3L (io ho preferito inserire nel fondo la carta da forno bagnata e strizzata).
- Posizionare l’unità di cottura sopra la fonte di calore al minimo.
- Nello stesso momento posizionare il Navigenio in modalità forno al secondo scatto della prima linea.
- Dopo 25 minuti inserire sopra la superficie della torta un foglio di alluminio (questo passo non è obbligatorio, soprattutto se anziché la pentola da 20 3L si usa una maggiormente alta).
- Continuare la cottura nello stesso modo per altri 15 minuti.
- Fare la prova dello stecchino e se è cotta servire in tavola.
Potete continuare a seguirmi nella mia pagina Facebook e nel mio Canale Youtube.