Ricetta: Frittelle con unita di cottura AMC
Siamo nel periodo di Carnevale e come da tradizione è abitudine nella nostra famiglia dedicarsi alla preparazione di buone frittelle.
Oggi, venerdì gnoccolaro, mentre la bimba era a scuola che si divertiva tra maschere, coriandoli e stelle filanti, io mi sono immersa in cucina nella preparazione di questi deliziosi dolci.
Le mie ricette con pentole AMC (Unità di cottura): Frittelle con unita di cottura AMC.
Pentola utilizzata: Padella.
Ingredienti
- 200 Grammi Farina
- Q.B. Acqua
- 3 Nr Tuorli d’uovo
- 50 Grammi Zucchero
- 50 Grammi Uvetta
- Scorza grattugiata di limone
- 1 Nr Bustina di lievito
- 1 Nr Pizzico di sale
- Olio per friggere (senza superare il livello del manico)
Procedimento
- Mescolare la farina con un po’ di acqua tiepida formando una pastella densa.
- Aggiungere lo zucchero, il sale e i tuorli.
- Aggiungere la scorza di limone.
- Ammollare l’uvetta in acqua tiepida e poi aggiungerla al composto dopo averla asciugata.
- Aggiungere il lievito.
- Mescolare delicatamente il tutto.
- Versare l’olio all’interno della pentola AMC senza superare il livello del manico.
- Posizionare l’unità di cottura sulla fonte di calore a fiamma alta (io ho usato Navigenio a potenza 5).
- Chiudere con coperchio.
- Impostare Audiotherm a settore “carne” .
- Quando l’indicatore del Visiotherm avrà raggiunto tale settore, introdurre il composto all’interno aiutandosi con due cucchiaini.
- Quando raggiungono la giusta doratura girarle e attendere che si cuociono anche nell’altro verso.
- Spolverizzare le frittelle con zucchero a velo.
Grazie a tutti voi per aver visitato questa ricetta.
Se vi fa piacere potete continuare a seguirmi anche nelle mie pagine: