I Cavolini di Bruxelles appartengono alla famiglia dei cavoli e la relativa pianta è chiamata Brassica Oleracea.
Si tratta quindi di una verdura ricca di proprietà nutrienti (sali minerali come fosforo e ferro, ma anche vitamina A, del gruppo B, C e K) a favore di diversi organi del nostro organismo come per esempi: occhi, cervello e prostata. Grazie infatti alla grande quantità di antiossidanti in essi contenuti, risultano essere un alimento di molta importanza nella prevenzione dei tumori al seno, colon e prostata.
Ma perché si chiamano Cavolini di Bruxelles?
Come prima risposta ci verrebbe da dire che potrebbero essere originari dal Belgio. Eppure non è cosi, infatti sembra abbiano provenienza italiana e solo poi sono stati esportati a Bruxelles dai romani. Anzi, se proprio dobbiamo dirla tutta, sembra che i cittadini belgi non siano dei grandi consumatori di questo ortaggio.
Dedichiamoci ora a questa semplice ricetta:
Cavolini di Bruxelles con Unità di cottura AMC
Ingredienti
- Cavolini di Bruxelles
- Pepe
- Sale
- Olio
Procedimento
- Lavare e pulire i cavolini.
- Metterli all’interno dell’Unità di cottura a freddo.
- Aggiungere dell’acqua fino a coprili.
- Chiudere con coperchio normale.
- Impostare l’Audiotherm in settore “Carota” per un tempo di cottura di 30 minuti.
- Una volta cotti, servirli con un filo d’olio, pepe e sale.
E ora buon appetito con questo ottimo contorno.