Oggi prepareremo una deliziosa ricetta che può essere servita come antipasto, primo o piatto unico. Stiamo parlando della torta salata con pentole AMC.
Come tutti saprete la torta salata è un piatto molto apprezzato anche grazie alla sua versatilità. Può infatti essere preparata con tantissimi ingredienti a piacimento.
Devo essere sincera, il piatto che andrò a descriverVi è stato preparato e fotografato da mio marito. L’Azienda AMC, grazie ai suoi prodotti, è riuscita a dagli la voglia di imparare a cucinare e sembra ci stia riuscendo alla grande. Non smetterò mai di ringraziarti AMC! 🙂
Iniziamo quindi con il descrivere gli ingredienti necessari e il procedimento da seguire. A fine pagina troverete il video pubblicato nel mio canale Youtube.
Le mie ricette con pentole AMC (Unità di cottura): Torta salata con pentole AMC.
Ingredienti
- Zucchine (2)
- Peperone giallo (1)
- Peperone rosso (1)
- Pomodorini (4-5)
- Uova (3)
- Ricotta (230 -250 grammi)
- Pastasfoglia
- Carta da forno
- Sale (Un pizzico)
Procedimento
- Tagliare le zucchine e i peperoni FINEMENTE e metterli in un contenitore.
- Aggiungere la ricotta.
- A parte sbattere le uova e aggiungere a quest’ultime un pizzico di sale.
- Versare le uova all’interno del contenitore con la verdura e la ricotta.
- Mescolare.
- Mettere le carta da forno nell’unità di cottura AMC.
- Posizionare ora la pastasfoglia.
- Versare all’interno il composto creato dal punto 1 al punto 5.
- Chiudere con coperchio normale.
- Impostare l’Audiotherm al settore “Carne”.
- Accendere il Navigenio con potenza 4 (oppure fiamma del fornello medio-alta).
- Una volta che l’indicatore del Visiotherm raggiunge il settore “Carne” capovolgere il Navigenio in modalità forno.
- Impostare la potenza calorifera del Navigenio al primo scatto della seconda linea per un tempo di cottura di 3 minuti.
- Dopodiché abbassare di uno scatto la potenza calorifera per altri 6 minuti.
- A questo punto servire a tavola.
PS. Da fare attenzione al taglio delle zucchine. Se infatti non vengono tagliate FINEMENTE e magari non sono fresche, c’è il rischio che possano rimanere un po’ crude. Per risolvere il problema ci sono due soluzioni:
- a) Mettere il coperchio normale.
b) Navigenio sotto a 1 tacca (oppure fiamma del fornello bassa).
c) Per un tempo di 10 minuti (eventualmente verificare di tanto in tanto la cottura). - (Soluzione da pensare ad inizio ricetta). Cuocere le zucchine a parte prima di iniziare.
Potete continuare a seguirmi nella mia pagina Facebook e nel mio Canale Youtube.