Ricetta: Frittelle di mele con pentole AMC.
Questa mattina, mentre ero al lavoro, mio marito con la collaborazione di mia figlia si è dedicato alla preparazione di un buonissimo dolce dalla semplice preparazione con ingrediente principale la mela. Stiamo parlato delle frittelle di mele, ben apprezzate dalla sottoscritta e da tutta la ns. famiglia.
L’unità di cottura AMC utilizzata è stata la padella, ove ha fatto friggere le mele inzuppate di pastella nell’olio.
Vediamo ingredienti e procedimento seguito.
Le mie ricette con pentole AMC (Unità di cottura): Frittelle di mele con pentole AMC.
Ingredienti
- Farina 0 (200 grammi)
- Uova (2)
- Zucchero semolato (150 grammi)
- Latte (q.b.)
- Succo di limone (q.b.)
- Mele (2)
- Zucchero a velo (q.b.)
Procedimento
- Mettere le uova all’interno di una ciotola.
- Versare lo zucchero e mescolare.
- Aggiungere il succo di limone.
- Mescolare.
- Aggiungere la farina e mescolare.
- Versare il latte quanto basta per rendere la pastella cremosa.
- Mescolare.
- Prendere le mele, togliere il torsolo e la buccia.
- Tagliare quest’ultime a fette e versare sopra qualche goccia di limone.
- Versare l’olio di girasole all’interno della padella AMC, senza superare il livello dell’altezza del manico.
- Chiudere con coperchio.
- Impostare l’Audiotherm in “carne”.
- Posizionare la pentola sulla fonte di calore (fornello o Navigenio in modalità A).
- Quando l’indicatore del Visiotherm ha raggiunto il settore preimpostato, togliere l’Audiotherm e aprire il coperchio.
- Inserire all’interno le nostre fette di mela dopo averle immerse nella pastella.
- Chiudere il coperchio.
- Impostare la potenza calorifera a 3 del Navigenio oppure fiamma media e costante del fornello.
- Dopo circa 3-4 minuti verificare la doratura e se è quella desiderata procedere a girare con una pinza le fette di mela presenti nell’olio.
- Asciugare con un panno la condensa formatasi all’interno del coperchio e richiudere quest’ultimo.
- Trascorsi altri 3-4 minuti togliere le ns. frittelle di mele dalla padella AMC e posizionarle sopra una carta assorbente per qualche minuto.
- Spolverare dello zucchero a velo e servire in tavola.
Grazie ancora amici per aver visitato questa mia ricetta. Se vi fa piacere potete continuare a seguirmi anche nelle mie pagine: