Ricetta: Trancio di tonno e finocchio con AMC.
Oggi vediamo come preparare con le nostre magnifiche unità di cottura AMC dei tranci di tonno che noi abbiamo provveduto a servire in tavola assieme a del finocchio.
I passaggi ancora una volta saranno molto brevi e semplici come potrete vedere con i Vs. occhi.
Iniziamo subito a vedere quali sono gli ingredienti necessari.
Le mie ricette con pentole AMC (Unità di cottura): Trancio di tonno e finocchio con AMC.
Ingredienti
- Trancio di tonno
- Finocchio
- Formaggio Grana o sottiletta

Procedimento
TRANCIO di TONNO
- Posizionare l’unità di cottura Arondo AMC su fuoco medio a fiamma medio/alta.
- Quando l’indicatore del Visiotherm avrà raggiunto il settore rosolatura (1^ tacca rossa per la serie 29 e settore “carne” per la serie 30) aprire il coperchio.
- Inserire i tranci di tonno.
- Chiudere con il coperchio.
- Quando l’indicatore del Visiotherm avrà raggiunto i 98° (ultima tacca rossa nella serie 29) procedere ad aprire il coperchio e girare il pesce.
- Chiudere il coperchio.
- Aspettare 3/4 minuti e servire in tavola.
FINOCCHIO
- Lavare e tagliare a pezzi il finocchio.
- Versare un dito di acqua nell’unità di cottura AMC.
- Posizionare all’interno il cestello.
- Posizionare a questo punto all’interno dello stesso il finocchio.
- Chiudere con coperchio Secuquick.
- Posizionare l’unità di cottura sulla fonte di calore.
- Impostare l’Audiotherm in SOFT per un tempo di cottura di 3 minuti.
- Lasciar aprire il coperchio da solo.
- Aggiungere del formaggio Grana grattugiato (o eventualmente una sottiletta) e procedere alla gratinatura tramite l’uso di Navigenio capovolto in modalità forno al primo scatto della 2^ linea per il tempo necessario.
Grazie ancora amici per aver visitato questa mia ricetta. Se vi fa piacere potete continuare a seguirmi anche nelle mie pagine: