Ricette per pentole AMC ANTIPASTI.
Fonte: Pixabay
Ricette per pentole AMC ANTIPASTI
Brioches salate.
- Preparare le nostre brioches con la pasta sfoglia.
- Aggiungere quindi affettato e formaggio.
- All’interno dell’Unità di cottura mettere la carta da forno.
- Posizionare sopra a quest’ultima le brioches.
- Chiudere con coperchio normale.
- Accendere la fiamma e far andare l’indicatore del Visiotherm al settore “Carne”.
- Posizionarci sopra il Navigenio capovolto per 3 minuti a potenza calorifera 1 (o comunque a doratura desiderata).
Bruschetta.
- Fiamma medio/alta nel fornello.
- Posizionare sopra Arondo con coperchio.
- Aspettare che l’indicatore dell’Audiotherm arrivi al settore “carne” (o primo settore rosso nella serie 29).
- Aprire il coperchio e mettere il pan bruschetta, facendogli sopra una leggera pressione con le dita.
- Chiudere il coperchio.
- Dopo 50 secondi spegnere il fuoco, aprire il coperchio e girare il pan bruschetta.
- Guarnire a piacere.
- Chiudere il coperchio.
- Aspettare un paio di minuti sempre a fuoco spento e servire in tavola.
Focaccia con unità di cottura AMC.
- Versare l’acqua tiepida all’interno di una ciotola.
- Aggiungere il lievito e mescolare bene.
- Aggiungere l’olio e mescolare.
- Aggiungere la farina e lavorare il tutto con una spatola, in modo che quest’ultima si aggreghi bene all’impasto.
- Aggiungere il sale e lavorare bene manualmente (l’impasto dovrà risultare abbastanza appiccicoso).
- Chiudere la ciotola con una pellicola.
- Posizionarla all’interno di un forno spento con luce accesa. Attendere il processo di lievitazione per circa 2 ore.
- Mettere l’impasto all’interno dell’unità di cottura AMC da 24 (prima ho spalmato un paio di gocce d’olio sul fondo. Procedimento che si può provare a far meno).
- Tirare bene l’impasto con le mani.
- Premerlo in varie zone con le dita.
- Aggiungere un filo d’olio, sale grosso e rosmarino.
- Posizionare l’unità di cottura sulla fiamma piccola del fornello a fiamma bassa.
- Posizionare il Navigenio rovesciato in modalità forno. Impostare quest’ultimo al secondo scatto della prima linea.
- Dopo 20 minuti spegnere la fonte calorifera inferiore (fornello nel mio caso).
- Dopo ulteriori 10 minuti spegnere il Navigenio.
- Servire in tavola.
Involtini di zucchine, speck e Philadelphia.
- Dopo aver lavato le zucchine procedere a tagliarne le estremità.
- Tagliare a fette le zucchine stesse (noi abbiamo utilizzato l’affettatrice in modo da creare misure regolari).
- Mettere l’Arondo su fornello medio a fiamma medio/alta con coperchio chiuso.
- Quando l’indicatore del Visiotherm raggiunge il settore rosolatura (prima linea rossa per la serie 29 e settore “carne” per la 30) aprire il coperchio e mettere le fette di zucchine.
- Fare una leggera pressione su quest’ultime e chiudere il coperchio.
- Dopo un minuto circa aprire il coperchio, verificare la cottura e se ok girare le zucchine.
- Chiudere nuovamente il coperchio e aspettare 30-40 secondi.
- A cottura finita, dopo aver fatto raffreddare le zucchine, spalmarci sopra il Philadelphia.
- Metterci mezza fettina di speck.
- Avvolgere e fermare con uno stecchino.
- Servire in tavola.
Insalata russa.
- Lavare e tagliare a pezzetti le verdure (piselli, carote e patate).
- Metterle all’interno del cestello (ben venga che siano gocciolanti).
- Sempre all’interno del cestello è possibile aggiungere le uova con il guscio. L’importante è lavarle bene. C’è però chi preferisce cuocerle a parte oppure non metterle.
- Nell’Unità di cottura mettere un bicchiere di acqua.
- Mettere il cestello all’interno dell’Unità di cottura.
- Chiudere con coperchio Secuquick.
- Impostare l’Audiotherm in SOFT per un tempo di cottura di 2 minuti.
- Lasciare aprire da solo.
- Alla fine, una volta che le verdure si sono raffreddate, aggiunge la maionese.
TORNA AL MENU’ – esci da Ricette per pentole AMC ANTIPASTI